Circolare monografica
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

Siglato l'accordo su apprendistato nella Metalmeccanica Industria

Le Parti firmatarie hanno convenuto di modificare la disciplina dell'Apprendistato passando dal regime del sotto-inquadramento a quello basato sulle percentuali

a cura di studiomarini.net | 13 Maggio 2021
Siglato l'accordo su apprendistato nella Metalmeccanica Industria

Il 20 aprile 2021, Federmeccanica, ASSISTAL e FIMCISL, FIOM CGIL e UILM UIL, hanno sottoscritto un accordo sull’apprendistato e le altre tipologie contrattuali per i dipendenti dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti.        

Tale accordo - di integrazione rispetto al CCNL siglato il 5 febbraio 2021 - prevede, tra le altre cose, per i contratti di apprendistato stipulati a partire da giugno 2021 l’inquadramento nel livello corrispondente alla qualifica professionale da conseguire e relativa percentualizzazione della retribuzione in coerenza con il percorso formativo che si conclude al termine dell’apprendistato.

Gli apprendisti assunti prima del 1° giugno 2021 - fermo restando l’applicazione delle clausole riguardanti l’inquadramento e la relativa retribuzione previste nel contratto di apprendistato già stipulato in applicazione del CCNL 26 novembre 2016 - saranno inquadrati, a decorrere dal 1° giugno 2021 laddove ancora non si sia concluso il periodo di inquadramento in 1° Categoria, automaticamente nel Livello D1.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'accordo del 20 aprile 2021 modifica l'inquadramento e la retribuzione per i contratti di apprendistato nell'industria metalmeccanica e dell'installazione di impianti.