Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Licenziamento per g.m.o. del dirigente: il Tribunale di Roma cambia idea

Legittimità e giustificatezza del recesso intimato ad un dirigente, benché sorretto da motivi economici legati alla pandemia Covid-19

di Emanuele Maestri, Elena Dall’O’ | 10 Maggio 2021
Licenziamento per g.m.o. del dirigente: il Tribunale di Roma cambia idea

Ci si interroga se, nell’ambito del c.d. “blocco” dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell'art. 3 della legge 15 luglio 1966, n. 604, stabilito da ultimo dal D.L. 22 marzo 2021, n. 41, debbano includersi anche i dirigenti. Al riguardo si segnala un revirement del Tribunale di Roma che, mutando il precedente orientamento, ha recentemente stabilito la legittimità e giustificatezza del recesso intimato ad un dirigente, benché sorretto da motivi economici legati alla pandemia Covid-19 (Trib. Roma, sez. lavoro, 19 aprile 2021, n. 3605 ).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo esamina il divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e se si estenda ai dirigenti, confrontando due orientamenti giurisprudenziali.