Circolare monografica
FINE RAPPORTO DI LAVORO

Licenziamento durante il periodo di prova: illegittimo se fondato su motivi economici legati alla pandemia Covid-19

Analisi dell’istituto del licenziamento per g.m.o., limitazioni poste allo stesso in tempo di emergenza sanitaria e disciplina vigente

di Emanuele Maestri, Elena Dall’O’ | 3 Maggio 2021
Licenziamento durante il periodo di prova: illegittimo se fondato su motivi economici legati alla pandemia Covid-19

A fronte del blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, così come stabilito da ultimo dal D.L. 22 marzo 2021 n. 41, ci si interroga come tale limitazione possa essere conciliata con la libertà di recesso prevista per il caso di assunzione in prova ai sensi dell’art. 2096 del codice civile. Al riguardo il Tribunale di Roma, con sentenza 25 marzo 2021 , ha ritenuto fondato su di un motivo illecito il licenziamento intimato a una lavoratrice durante il periodo di prova, con conseguente nullità del recesso e diritto alla reintegrazione nel posto, essendo emerso nel corso del giudizio che il recesso era stato deciso dalla società per conclamati motivi economici legati alla pandemia Covid-19 e non già per motivi legati all’espletamento della prova stessa, svoltasi sino a quel momento in modo positivo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La pandemia Covid-19 ha portato a un blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo, ma il Tribunale di Roma ha stabilito che il licenziamento durante il periodo di prova deve essere legittimato solo da motivi connessi all'espletamento della prova stessa.