Circolare monografica
SOSTEGNO AL REDDITO

Assegno unico e universale per i figli: il punto dei CdL

Ambito di applicazione, requisiti di accesso, modalità di corresponsione e compatibilità con altre prestazioni

di Daniele Bonaddio | 21 Aprile 2021
Assegno unico e universale per i figli: il punto dei CdL

Con l’Approfondimento del 9 aprile 2021, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha fatto il punto sull’assegno unico e universale per i figli, che dovrebbe entrare in vigore dal 1° luglio 2021. Nel documento vengono prima elencate le sei misure di sostegno al reddito che verrebbero sostituite dall'assegno e successivamente delineati ambito di applicazione, requisiti di accesso, modalità di corresponsione e compatibilità con altre prestazioni. L'ultima parte è, invece, dedicata ad analizzare i possibili vantaggi e svantaggi della misura mediante il ricorso a tabelle di simulazione contenenti gli importi che verrebbero corrisposti con le attuali misure di sostegno al reddito familiare e quelli riguardanti l’assegno unico universale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni