Circolare monografica
LAVORO A TEMPO DETERMINATO

Contratto a termine in deroga e contratto di prossimità

Un nuovo intervento dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro

di Emanuele Maestri | 5 Gennaio 2021
Contratto a termine in deroga e contratto di prossimità

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, dopo alcuni precedenti interventi esplicativi, torna a occuparsi del contratto a tempo determinato “in deroga”, stavolta però con particolare riguardo a eventuali previsioni contenute in un contratto collettivo cosiddetto di prossimità, fornendo le proprie precisazioni al riguardo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Durata massima dei contratti a termine: l'articolo 19, comma 2, del D.Lgs. 81/2015 fissa la durata massima di 24 mesi per i rapporti di lavoro a tempo determinato. L'articolo 19, comma 3, introduce la possibilità di un ulteriore contratto a tempo determinato della durata massima di 12 mesi presso l'Ispettorato Territoriale del Lavoro.