Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

Misure anti-Covid: il decreto di Natale tra divieti e ristori

Le restrizioni in vigore dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 e i nuovi ristori

di Sandra Pennacini | 21 Dicembre 2020
Misure anti-Covid: il decreto di Natale tra divieti e ristori

Il D.L. 18 dicembre 2020, n. 172 , recante “Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19" è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.  313 del 18 dicembre 2020 ed è in vigore dal giorno successivo, 19 dicembre 2020. Tale decreto ha letteralmente sovvertito le disposizioni restrittive in vigore nel periodo delle festività, prevedendo a partire dal 24 dicembre 2020 e fino al 6 gennaio 2021 un nuovo lockdown “a macchia di leopardo”, questa volta non fondato sul colore delle Regioni, bensì su quello assegnato ai giorni, distinguendo tra festivi e feriali. Contestualmente sono state previste nuove misure di ristoro, sotto forma di contributo a fondo perduto a favore di (alcuni) dei soggetti danneggiati dalle nuove misure restrittive.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto-legge n. 172 del 18 dicembre 2020 introduce nuove restrizioni e ristori legati alla mobilità e alle attività commerciali durante le festività natalizie.