Circolare monografica
AGEVOLAZIONI E INCENTIVI

Fondo Nuove Competenze: iter per l’invio delle domande

Caratteristiche dell'accordo collettivo e del progetto e iter dell'istruttoria

di Giulio D'Imperio | 18 Novembre 2020
Fondo Nuove Competenze: iter per l’invio delle domande

L’Anpal con Determina n. 461 del 4 novembre 2020 ha approvato l’Avviso pubblico ed i relativi allegati per dare attuazione al Fondo Nuove Competenze costituito complessivamente da € 730.000.000 per il biennio 2020 – 2021. Per quanto non espressamente previsto dall’Avviso si dovrà far riferimento a norme europee, nazionali e regionali applicabili attualmente in vigore.

Le domande per il Fondo Nuove Competenze possono essere presentate dai datori di lavoro privati che hanno stipulato, entro il 31 dicembre 2020, accordi collettivi riguardanti la rimodulazione dell’orario di lavoro a seguito di esigenze lavorative mutate a causa dell'attuale situazione pandemica. I beneficiari sono i lavoratori dipendenti, anche in somministrazione, purchè a fronte della riduzione dell’orario di lavoro, si impegnino a partecipare a percorsi formativi relativi allo sviluppo delle competenze, riportati nell’accordo collettivo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Fondo Nuove Competenze offre contributi finanziari per la ricollocazione dei lavoratori, finanziato da diverse fonti e richiede accordi collettivi e progetti formativi.