Circolare monografica
FERIE

Ferie 2020: i controlli di fine anno

Quadro normativo, maturazione e modalità di fruizione delle ferie

di Daniele Bonaddio | 9 Novembre 2020
Ferie 2020: i controlli di fine anno

Il 31 dicembre 2020 scade il termine entro il quale i datori di lavoro devono obbligatoriamente concedere ai propri dipendenti le prime due settimane di ferie maturate nell’anno 2020. La mancata fruizione del periodo feriale è sanzionata in base a quanto previsto dall'articolo 18-bis del D.Lgs. n. 66/2003, che segue un meccanismo sanzionatorio “a scaglioni”: la sanzione “base” va da 120 a 720 euro per ciascun lavoratore a cui la violazione si riferisce e aumenta se l’inadempienza interessa più di 5 lavoratori.

L’occasione è dunque propizia per riepilogare la disciplina delle ferie, al fine di evidenziare le modalità di fruizione delle stesse e gli adempimenti che il datore di lavoro deve porre in essere.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'istituto delle ferie garantisce al lavoratore un periodo di riposo retribuito per il recupero delle energie fisiche e la realizzazione di esigenze personali e familiari, con durata minima di quattro settimane.