Circolare monografica
INPS, CONTRIBUZIONE

“Decontribuzione Sud”: le istruzioni operative dell’Inps

Istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura in esame

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 2 Novembre 2020
“Decontribuzione Sud”: le istruzioni operative dell’Inps

L’articolo 27 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. decreto “Agosto”) – convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, e recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia” – ha introdotto un’agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate (c.d. "Decontribuzione Sud"), consistente in un esonero dal versamento dei contributi previdenziali complessivamente dovuti dai datori di lavoro privati; tale agevolazione spetta, dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020, in relazione ai rapporti di lavoro dipendente (con alcune esclusioni), previa autorizzazione della Commissione europea.

L’Inps, con la circolare 22 ottobre 2020, n. 122, ha fornito le indicazioni operative e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura in esame.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Agosto introduce l'esonero contributivo per favorire l'occupazione nelle aree svantaggiate, con esclusione del settore agricolo e dei contratti domestici, dal 1° ottobre al 31 dicembre 2020.