Circolare monografica
AMMORTIZZATORI SOCIALI

CIG: il punto dei CdL dopo il Decreto “Agosto”

Parametri, condizioni, tempistiche, caratteristiche delle procedure, modalità di pagamento delle prestazioni e risorse finanziarie

di Daniele Bonaddio | 20 Ottobre 2020
CIG: il punto dei CdL dopo il Decreto “Agosto”

Con l’Approfondimento dell’8 ottobre 2020, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha esaminato le istruzioni operative che l’INPS ha fornito con la Circolare n. 115 del 30 settembre 2020 sui provvedimenti di integrazione salariale e sostegno al reddito previsti dal D.L. n. 104/2020 (c.d. Decreto “Agosto”). Nello specifico, sono stati analizzati gli articoli del documento INPS e le previsioni che essi contengono, evidenziandone le criticità e approfondendo parametri, condizioni, tempistiche, caratteristiche delle procedure, nonché modalità di pagamento delle prestazioni, risorse finanziarie e le misure peculiari per determinate categorie di lavoratori.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Agosto ha introdotto novità sull'integrazione salariale in seguito all'emergenza COVID-19, con implicazioni e criticità per i datori di lavoro. La Fondazione Studi CdL ha analizzato le disposizioni e le modalità di richiesta.