Con la Circolare n. 96 del 21 agosto 2020, l’INPS ha fornito ulteriori indicazioni in merito all’attuazione delle nuove misure di riduzione della pressione fiscale, introdotte dal D.L. n. 3/2020 a decorrere dal 1° luglio 2020, a beneficio dei titolari di redditi da lavoro dipendente e di taluni redditi ad essi assimilati, tra i quali sono incluse numerose prestazioni erogate direttamente dall’INPS in qualità di sostituto di imposta. Sul punto, l’art. 128 del D.L. n. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”) ha previsto l’inserimento di una clausola di salvaguardia per i lavoratori che risultino incapienti per effetto del minor reddito di lavoro dipendente prodotto nel 2020 a causa delle conseguenze connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Dunque, con il presente contributo si illustrano le nuove misure in merito al rinnovato “bonus 80 euro” e gli adempimenti dell’INPS in qualità di sostituto d’imposta.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati