Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

Lavoro e Covid-19: guida alla gestione delle assenze

Schema riassuntivo delle casistiche più comuni che potranno verificarsi nei luoghi di lavoro

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 25 Settembre 2020
Lavoro e Covid-19: guida alla gestione delle assenze

In ragione del diffondersi della pandemia, dunque, molteplici sono stati gli interventi normativi adottati dal Governo per fornire adeguati provvedimenti in tema di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito dei lavoratori e per dettare specifiche regole in relazione ai comportamenti sociali e alla sfera lavorativa.

Con la ripresa delle attività lavorative, pertanto, di fondamentale importanza risulta l’analisi dei comportamenti da adottare, da parte del datore di lavoro e del personale dipendente, una volta che ci si appresti alla ripresa del servizio in presenza.

Chiarito, infatti, che qualora un lavoratore contragga il virus sul luogo di lavoro, il suo stato sia equiparato a quello dell’infortunio, come comportarsi, ad esempio, nei confronti di un dipendente il cui figlio sia posto in quarantena per contagi avvenuti sia esternamente che internamente all’ambiente scolastico o che teme di essere entrato in contatto con un soggetto infetto? O nei casi in cui il lavoratore debba assistere un soggetto diversamente abile che abbia – o si presume abbia – contratto il virus? O quando lo stesso lavoratore presuma di poter essere stato contagiato al di fuori dell’ambiente di lavoro?

Con il presente intervento cercheremo di rispondere a tali quesiti, fornendo uno schema riassuntivo delle casistiche più comuni che potranno verificarsi nei luoghi di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero della Salute definisce la quarantena come un periodo di isolamento e osservazione per persone potenzialmente contagiose da Covid-19. Vengono fornite indicazioni normative per gestire le assenze dei lavoratori in diverse situazioni legate al virus.