Circolare monografica
INPS, CONTRIBUZIONE

Le novità del Decreto "Agosto" sui contributi INPS sospesi fino al 16 settembre

Modifica dei termini e delle condizioni di recupero dei versamenti non effettuati nei mesi di aprile, marzo e maggio da parte dei soggetti titolari di partita IVA

di Daniele Bonaddio | 10 Settembre 2020
Le novità del Decreto "Agosto" sui contributi INPS sospesi fino al 16 settembre

A causa del continuo contagio da COVID-19 nel nostro Paese, il Governo ha ritenuto opportuno sospendere temporaneamente l’obbligo da parte di aziende e lavoratori autonomi di versare i contributi obbligatori all’INPS. Tale decisione è stata adottata, dapprima con il c.d. “Decreto Cura Italia” (D.L. n. 18/2020 ), e successivamente con il c.d. “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020 ). Tali decreti hanno disposto, inizialmente, la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria e, in seguito, la proroga della sospensione, differendo altresì la ripresa degli adempimenti e dei versamenti al 16 settembre 2020.

Sul punto, è intervenuto anche il c.d. “Decreto Agosto” (D.L. n. 104/2020), entrato in vigore lo scorso 15 agosto 2020, che modifica i termini e le condizioni di recupero dei versamenti non effettuati nei mesi di aprile, marzo e maggio da parte dei soggetti titolari di partita IVA. Vediamo quindi nel dettaglio quando si ricomincia a pagare i contributi INPS sospesi e come fare.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Governo ha sospeso temporaneamente i versamenti dei contributi INPS a causa dell'emergenza COVID-19, con possibilità di recupero in rate.