Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull'intero territorio nazionale, il D.P.C.M. 14 luglio 2020 ha prorogato – sino al 31 luglio 2020 – le misure di cui al D.P.C.M. 11 giugno 2020. Tra le misure straordinarie adottate nel corso degli ultimi mesi, restano confermate fino alla predetta data anche le modalità di “lavoro agile”, ove possano essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza. Quindi, il 31 luglio 2020 segna in tal senso la fine della possibilità da parte dei datori di lavoro di poter ricorrere allo smart working anche in assenza degli accordi individuali ivi previsti. A questo punto, pare opportuno effettuare un riepilogo della disciplina del lavoro agile “post Covid-19”, in quanto vengono ripristinate tutte le disposizioni normative previste all’art. 18 della Legge n. 81/2017.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati