Circolare monografica
LAVORO IRREGOLARE

Emersione di rapporti di lavoro irregolari: i chiarimenti dei Ministeri

Indicazioni sulla procedura relativa all’emersione dei rapporti di lavoro, ex art. 103, D.L. n. 34/2020

a cura di studiomarini.net | 30 Luglio 2020
Emersione di rapporti di lavoro irregolari: i chiarimenti dei Ministeri

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed il Ministero dell'Interno - con Circolare congiunta del 24 luglio 2020, prot. n. 2399  - hanno fornito ulteriori indicazioni sulla procedura relativa all’emersione dei rapporti di lavoro, ex art. 103, D.L. n. 34/2020 (convertito, con modificazioni, nella legge n. 77/2020 ).

Al riguardo, il provvedimento affronta i seguenti casi:

  • avvio/prosecuzione attività lavorativa nelle more della definizione della procedura di regolarizzazione;
  • cessazione del rapporto di lavoro;
  • datore di lavoro plurimo nelle istanze di regolarizzazione per lavoro domestico e assistenza personale;
  • tipologia di rapporti di lavoro che possono essere oggetto del procedimento di regolarizzazione;
  • regolarizzazione in favore di lavoratori titolari di permessi di soggiorno per richiesta asilo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto agosto prevede la proroga della cassa integrazione, dell'indennità di disoccupazione NASpI e del divieto di licenziamento per le imprese con calo di fatturato. La norma del D.L. n. 34/2020 ha introdotto la regolarizzazione dei rapporti di lavoro irregolari.