Circolare monografica
DECRETO "RILANCIO", AGEVOLAZIONI

Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: tempi e modalità di comunicazione e fruizione

Sono da comunicare anche le spese che si presume di sostenere fino a fine anno

di Sandra Pennacini | 17 Luglio 2020
Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: tempi e modalità di comunicazione e fruizione

Con l’emanazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 10 luglio 2020, prot. n. 259854/2020, sono stati definiti i criteri e le modalità di applicazione e fruizione dei crediti d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione, nonché le relative modalità per la comunicazione della cessione del credito a terzi. A seconda della tipologia di credito d’imposta, sono previste profonde differenze relativamente ai soggetti beneficiari e alle tempistiche. Nel corso del presente intervento, l’attenzione sarà incentrata sul credito d’imposta di cui all’art. 125 del decreto "Rilancio", concesso per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni