Circolare monografica
INPS, PRESTAZIONI

Assegno per il nucleo familiare e ammortizzatori sociali: i chiarimenti dell’Inps

Riconoscimento ed erogazione dell’ANF a favore dei lavoratori sospesi dall’attività lavorativa e beneficiari dell’assegno ordinario a carico del FIS

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 31 Luglio 2020
Assegno per il nucleo familiare e ammortizzatori sociali: i chiarimenti dell’Inps

Con Circolare del 20 luglio 2020, n. 88, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alle novità apportate dall’articolo 68 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (convertito in Legge 17 luglio 2020, n. 77) alle misure di sostegno del reddito previste dal D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (convertito in Legge 24 aprile 2020, n. 27), relativamente al pagamento dell’assegno per il nucleo familiare nelle ipotesi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da Covid-19.

Nel dettaglio, l’Istituto si sofferma sul tema del riconoscimento e dell’erogazione dell’assegno al nucleo familiare a favore dei lavoratori sospesi dall’attività lavorativa e beneficiari dell’assegno ordinario a carico del Fondo di integrazione salariale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'Assegno per il nucleo familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall'INPS per sostenere le famiglie, anticipata dal datore di lavoro e destinata a vari tipi di lavoratori.