Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

Reddito di emergenza: disciplina e istruzioni operative

Misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato | 19 Giugno 2020
Reddito di emergenza: disciplina e istruzioni operative

Introdotto dall’articolo 82 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, il Reddito di Emergenza (c.d. Rem) rappresenta una misura straordinaria di sostegno al reddito finalizzata a supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Il beneficio potrà essere richiesto sino al 30 giugno 2020 (termine prorogato al 31 luglio 2020 per opera del D.L. 16 giugno 2020, n. 52), esclusivamente mediante apposita istanza online all’Inps, da parte dei nuclei familiari in possesso di specifichi requisiti di residenza, economici, patrimoniali e reddituali indicati all’articolo 82 del decreto stesso.

Sul punto, l’Istituto è intervenuto mediante la propria circolare del 3 giugno 2020, n. 69, a fornire i primi chiarimenti in relazione alle modalità di accesso al Reddito di emergenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Requisiti d'accesso e calcolo del Reddito di emergenza, procedura di domanda online all'Inps, incompatibilità con altre indennità e pensioni. Termine prorogato al 31 luglio 2020.