Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

Indennità Covid-19 nuove e prorogate: istruzioni Inps

Il punto sulle indennità Covid-19

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 17 Giugno 2020
Indennità Covid-19 nuove e prorogate: istruzioni Inps

Il D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (cd. “Decreto Cura Italia”) – convertito con modifiche dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 – ha previsto, per il mese di marzo 2020, un’indennità di 600 euro per talune tipologie di lavoratori (subordinati, autonomi, liberi professionisti, eccetera) che sono stati danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Sempre per il mese di marzo 2020, il D.M. 4 maggio 2020, n. 10 ha introdotto ulteriori indennità di sostegno al reddito a favore di alcune categorie di lavoratori colpiti dal virus e non coperti da altre tutele (stagionali, intermittenti, autonomi occasionali e incaricati alle vendite a domicilio). Il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (cd. “Decreto Rilancio”) ha poi prorogato le predette indennità e ne ha previste di nuove.

Le istruzioni amministrative sono state fornite dall’Inps nelle circolari 29 maggio 2020, n. 66, e 29 maggio 2020, n. 67. Illustriamo in dettaglio i chiarimenti dell’Istituto.

 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.L. n. 18/2020 prevede indennità per marzo, prorogate per aprile e nuove indennità per lavoratori autonomi, stagionali e intermittenti. Il D.M. n. 10/2020 individua categorie di lavoratori danneggiati da COVID-19 non coperti da altre tutele, estendendo le indennità a marzo, aprile e maggio 2020.