Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

Attività di conciliazione presso l’INL

Modalità di svolgimento delle procedure di conciliazione da remoto

a cura di studiomarini.net | 10 Giugno 2020
Attività di conciliazione presso l’INL

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro - con Nota del 18 maggio 2020, n. 192   - ha reso note le prime indicazioni sull'attività di conciliazione al tempo del COVID-19, specificando, sin da ora, che si sta perfezionando l'adozione di specifici applicativi e dotazioni informatiche che consentiranno di svolgere con maggior snellezza le attività in questione.

Le modalità di svolgimento delle procedure di conciliazione da remoto devono assicurare la possibilità di identificare con certezza i soggetti partecipanti e l'unicità del verbale originale. Ciò anche in ragione del particolare effetto che il verbale produce, sotto il profilo delle rinunzie di cui agli artt. 2113 c.c. o in ragione della idoneità dello stesso a costituire titolo esecutivo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le misure del Governo per l'emergenza COVID-19 hanno cambiato l'organizzazione del lavoro pubblico. L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato indicazioni operative dettagliate.