Circolare monografica
INPS, INQUADRAMENTO

Imprese non agricole iscritte alla contribuzione agricola unificata

Inquadramento nel comparto agricolo di società, cooperative ed organizzazioni di produttori, che svolgono attività connesse a quelle agricole differenti da quelle previste dall’art. 2135 c.c.

di Giulio D'Imperio | 20 Maggio 2020
Imprese non agricole iscritte alla contribuzione agricola unificata

Esistono casi in cui un'impresa pur non essendo agricola, deve essere iscritta alla contribuzione agricola unificata in quanto i dipendenti sono chiamati a svolgere attività rientranti tra quelle agricole. L’eventuale errato inquadramento di un'impresa agricola comporta un grave danno per i lavoratori a seguito del disconoscimento retroattivo delle tutele previdenziali.

L’Inps con propria circolare n. 56 del 23 aprile 2020 ha inteso fornire chiarimenti in merito al caso di aziende non agricole, che devono comunque iscriversi alla contribuzione agricola unificata, in modo particolare riguardo alle attività identificate all’articolo 6 del D.L. 30 gennaio 1979, n. 20, convertito nella Legge n. 92 del 31 marzo 1979.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo esamina le norme previdenziali relative al settore agricolo, inclusi inquadramenti e regole per cooperative, organizzazioni di produttori e imprese non agricole che svolgono attività agricole.