L’art. 2 della legge 28 giugno 2012, n. 92 (Riforma Fornero), ha introdotto il cd. contributo (o ticket) di licenziamento, che il datore è tenuto a versare, tra l’altro, nei casi di risoluzione del rapporto a causa di licenziamento; con specifico riferimento al licenziamento collettivo, importanti novità sono state introdotte dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205. Sull’istituto è più volte intervenuto l’Inps, fornendo chiarimenti sull’ambito di applicazione, i periodi da computare nell’anzianità aziendale, e così via. Di seguito esaminiamo la disciplina vigente alla luce dei chiarimenti forniti dall’Inps nella recente circolare 19 marzo 2020, n. 40, che ha riepilogato le tipologie di cessazione del rapporto per cui si configura l'obbligo di versamento del ticket.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati