Circolare monografica
EMERGENZA CORONAVIRUS

Protocollo di sicurezza nei cantieri: nuove misure per il contenimento del Coronavirus

Stilato uno specifico protocollo di regolamentazione, contenente tutte le misure di prevenzione a cui i titolari dei cantieri, i subappaltatori e i subfornitori devono attenersi

di Claudia Iozzo | 30 Aprile 2020
Protocollo di sicurezza nei cantieri: nuove misure per il contenimento del Coronavirus

Le disposizioni per la progressiva riapertura delle attività prevedono la ripartenza per le imprese di costruzione a decorrere dal 4 maggio 2020. Al fine di contenere la diffusione della pandemia da Covid-19 sui cantieri, è stato stilato uno specifico protocollo di regolamentazione, contenente tutte le misure di prevenzione a cui i titolari dei cantieri, i subappaltatori e i subfornitori devono attenersi. L’adozione delle prescrizioni stabilite dal protocollo, da parte dei soggetti obbligati, è sottoposta a verifica da parte degli organi ispettivi di competenza.

Si aggiungono, inoltre, i casi elencati dal documento in esame, in ragione dei quali vengono escluse le penali per tutte le imprese che hanno accumulato ritardi o inadempimenti rispetto ai termini contrattuali, a causa delle limitazioni previste per lo stato di emergenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Nuovo protocollo anti-contagio per le imprese di costruzione, con regole operative per prevenire la diffusione del Covid-19 nei cantieri e disposizioni su accesso, igiene, pulizia e gestione di casi sintomatici.