Circolare monografica
PREVIDENZA

Pensioni: rimodulazione delle rivalutazioni per l’anno 2020

Criteri e modalità di rivalutazione delle pensioni per l’anno 2020

di Daniele Bonaddio | 9 Aprile 2020
Pensioni: rimodulazione delle rivalutazioni per l’anno 2020

Con la Circolare n. 46 del 26 marzo 2020, l’INPS ha illustrato i criteri e le modalità di rivalutazione delle pensioni, per l’anno 2020, in applicazione delle disposizioni di cui all’art. 1, comma 477 , della Legge n. 160/2019 (Legge di Bilancio 2020). In particolare, la modifica principale rispetto allo scorso anno riguarda l’eliminazione della fascia di rivalutazione dei trattamenti compresi tra tre e quattro volte il trattamento minimo (da 1.539,03 euro a 2.052,04 euro), che viene accorpata alla fascia di rivalutazione pari al 100% dell’indice di rivalutazione. Considerato che il nuovo meccanismo di rivalutazione delle pensioni decorre dal 1° aprile 2020, l’Istituto Previdenziale ha effettuato una seconda operazione di perequazione solo per i pensionati i cui trattamenti complessivi si collocano nella fascia compresa fra tre e quattro volte il trattamento minimo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La rivalutazione delle pensioni, basata sull'indice del prezzo al consumo, subisce modifiche per il triennio 2019-2021 e dal 2022. La legge di Bilancio del 2019 e l'INPS regolano le percentuali di aumento in base agli importi dei trattamenti pensionistici.