Circolare monografica
EMERGENZA SANITARIA

Emergenza Coronavirus: il punto sulle attività consentite e sospese

Analisi delle misure per contenere il contagio sull'intero territorio nazionale

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 2 Aprile 2020
Emergenza Coronavirus: il punto sulle attività consentite e sospese

Il D.P.C.M. 22 marzo 2020 – recante “Ulteriori disposizioni attuative del D.L. 23 febbraio 2020, n. 6, contenente misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale – individua le attività consentite e quelle invece sospese per il periodo compreso tra il 23 marzo e il 3 aprile 2020. Tale elencazione è stata poi rettificata dal decreto 25 marzo 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico, in vigore dal 26 marzo 2020, che, appunto, ha modificato l'elenco dei codici ATECO di cui all'allegato 1 del citato D.P.C.M., e fornito ulteriori precisazioni.

Da ultimo, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il 1° aprile ha firmato il D.P.C.M. che proroga fino al 13 aprile 2020 le misure per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, in scadenza il 3 aprile.

La sola novità contenuta nel nuovo decreto prevede che, con decorrenza 4 aprile 2020 e fino al 13 aprile 2020, sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Sono sospese altresì le sedute di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, all’interno degli impianti sportivi di ogni tipo.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
D.P.C.M. 22 marzo 2020: misure per contenere il contagio da COVID-19 sospese attività produttive, limitati spostamenti e definite attività consentite fino al 3 aprile 2020.