Circolare monografica
EMERGENZA SANITARIA

Decreto “Cura Italia”: come cambiano i permessi retribuiti, i congedi e le indennità varie

Nuova regolamentazione del rapporto di lavoro (pubblico e privato) alla luce dell'emergenza Coronavirus

a cura di studiomarini.net | 26 Marzo 2020
Decreto “Cura Italia”: come cambiano i permessi retribuiti, i congedi e le indennità varie

Nella Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, n. 70 (ed. straordinaria) è stato pubblicato il D.L. 17 marzo 2020, n. 18, recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".

Il provvedimento affronta molteplici tematiche: in questa Circolare Monografica si prenderanno in questione le norme che andranno a regolamentare i rapporti di lavoro in essere, anche alla luce del “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” siglato da Governo e parti sociali in data 14 marzo 2020.

Inoltre, le suddette disposizioni andranno contemperate con le novità introdotte dal D.P.C.M. 22 marzo 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2020, n. 76.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e nuove norme lavorative introdotte dal decreto legge Cura Italia.