Circolare monografica
EMERGENZA SANITARIA

Coronavirus: come cambia la gestione dei rapporti di lavoro

Smart working, ferie, permessi, ammortizzatori sociali, introduzione del “premio di € 100” per chi continua ad andare al lavoro

a cura di studiomarini.net | 24 Marzo 2020
Coronavirus: come cambia la gestione dei rapporti di lavoro

L'emergenza epidemiologica da COVID-19 che ha colpito il nostro Paese ha modificato se non stravolto la gestione dei rapporti di lavoro, non solo per quanto riguarda l’introduzione del c.d. smart working semplificato, ma anche per il nuovo regime delle ferie, dei permessi, degli ammortizzatori sociali, dell’introduzione del “premio di € 100” per chi continua ad andare al lavoro e, da ultimo, per la “moratoria” in termini di licenziamenti per motivazione cd. economica.

Su questi temi si è espressa, tra gli altri, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro che - con Circolari ed Approfondimenti - ha cercato di chiarire i molti aspetti introdotti continuamente dai provvedimenti governativi.

L’obiettivo della presente analisi è quello di cercare di fissare alcuni punti cardine nella gestione dei suddetti rapporti di lavoro.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Governo ha incentivato il lavoro agile per fronteggiare l'emergenza Coronavirus, con semplificazioni e misure di sostegno ai lavoratori dipendenti. (parole: 27)