Circolare monografica
DECRETO CURA ITALIA

Congedo per dipendenti privati, iscritti alla Gestione separata e autonomi

Periodi di fruizione del congedo Covid-19 e beneficiari

di Emanuele Maestri | 30 Marzo 2020
Congedo per dipendenti privati, iscritti alla Gestione separata e autonomi

L’art. 23 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, prevede un congedo indennizzato per la cura dei minori nel periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, per l’emergenza epidemiologica COVID-19. Il congedo è fruibile dai genitori lavoratori dipendenti del settore privato, dai lavoratori iscritti alla Gestione separata, dai lavoratori autonomi iscritti all’Inps e dai pubblici dipendenti (in alternativa è previsto il bonus per i servizi di baby-sitting). Inoltre, l’art. 24 del D.L. ha incrementato i giorni di permesso retribuito ex art. 33, comma 3 e 6, legge 5 febbraio 1992, n. 104, di altre 12 giornate in tutto, per marzo e aprile 2020. L’Inps, con circolare 25 marzo 2020, n. 45, ha fornito le indicazioni operative.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il congedo COVID-19 permette ai genitori lavoratori di fruire di un periodo indennizzato fino a 15 giorni per la sospensione dei servizi educativi, con possibilità di bonus per baby-sitting.