Circolare monografica
MATERNITà e PATERNITà

Le nuove istruzioni per la fruizione del congedo di maternità e paternità esclusivamente dopo il parto

Contenuto delle certificazioni mediche

a cura di studiomarini.net | 2 Gennaio 2020
Le nuove istruzioni per la fruizione del congedo di maternità e paternità esclusivamente dopo il parto

L'INPS - con Circolare del 12 dicembre 2019, n. 148- ha fornito le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione dei 5 mesi di congedo di maternità e paternità esclusivamente dopo l’evento del parto, ex art. 16, comma 1.1 , D.Lgs. n. 151/2001, introdotto dall’art. 1, comma 485, legge 30 dicembre 2018, n. 145. Al riguardo, viene precisato che per poter esercitare la facoltà di fruire di tutto il congedo di maternità dopo il parto è necessario che il medico specialista del Servizio sanitario nazionale o con esso convenzionato e, ove presente, il medico competente ai fini della prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro attestino che tale opzione non arrechi pregiudizio alla salute della gestante e del nascituro. Tale documentazione sanitaria deve essere acquisita dalla lavoratrice nel corso del settimo mese di gravidanza e deve attestare l’assenza di pregiudizio alla salute della gestante e del nascituro fino alla data presunta del parto ovvero fino all’evento del parto qualora dovesse avvenire in data successiva a quella presunta.

Le certificazioni mediche dovranno, pertanto, attestare esplicitamente l’assenza di pregiudizio alla salute fino alla data presunta del parto ovvero fino all’evento del parto qualora dovesse avvenire in data successiva a quella presunta.

Le certificazioni che conterranno il solo riferimento alla data presunta del parto, attestando l’assenza di pregiudizio alla salute della gestante e del nascituro solo fino a tale data, saranno ritenute idonee a consentire lo svolgimento dell’attività lavorativa fino al giorno antecedente alla data presunta del parto, con conseguente inizio del congedo di maternità dalla data presunta stessa e per i successivi 5 mesi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. 151/2001 e la legge n. 145/2018 hanno regolamentato il congedo di maternità, consentendo alle lavoratrici di astenersi dal lavoro dopo il parto entro i 5 mesi successivi, previa valutazione medica.