Circolare monografica
FERIE

Il punto sulle ferie in vista della fine dell’anno

Il diritto alle ferie è garantito direttamente dall'art. 36 della Costituzione

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 9 Dicembre 2019
Il punto sulle ferie in vista della fine dell’anno

La maggior parte delle ferie viene, di norma, “consumata” nei mesi estivi. Dicembre rappresenta però un momento di verifica molto importante, in quanto la legge prevede che nell’anno di maturazione sia fruita una quantità minima di giorni, pena l’applicazione di sanzioni di natura amministrativa.
Il diritto alle ferie è direttamente previsto dalla Costituzione la quale, all’articolo 36, comma 3 , dispone che il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite e non può rinunciarvi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le ferie sono previste dalla Costituzione e dal codice civile, e il loro periodo di godimento è stabilito dal datore di lavoro. La violazione del diritto alle ferie comporta sanzioni.