Circolare monografica
IMPOSIZIONE FISCALE

Agenzia delle Entrate: gli ulteriori chiarimenti sul regime speciale per i lavoratori impatriati

Analisi delle agevolazioni fiscali per i c.d. lavoratori impatriati

a cura di studiomarini.net | 11 Dicembre 2019
Agenzia delle Entrate: gli ulteriori chiarimenti sul regime speciale  per i lavoratori impatriati

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2019, n. 100 è stato pubblicato il D.L. 30 aprile 2019, n. 34 recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”. Successivamente, nella Gazzetta Ufficiale del 29 giugno 2019, n. 151 è stata pubblicata la legge 28 giugno 2019, n. 58, di conversione del citato D.L. n. 34/2019 .

Tali provvedimenti hanno novellato il contenuto dell’art. 16, D.Lgs. n. 147/2015, in merito alle agevolazioni fiscali per i c.d. lavoratori impatriati. Dall’entrata in vigore della legge di conversione del c.d. “decreto crescita” ci sono stati una serie di interventi (sotto forma di risposta ad Interpello) da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto crescita ha modificato le agevolazioni fiscali per i lavoratori impatriati, ampliando i benefici e introducendo nuovi requisiti. L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle nuove disposizioni.