Circolare monografica
INPS, DENUNCE E COMUNICAZIONI

Pensionati esteri: accertamento dell’esistenza in vita 2019/2020

Adempimenti e termini per l'invio del modulo e della relativa documentazione

di Daniele Bonaddio | 12 Novembre 2019
Pensionati esteri: accertamento dell’esistenza in vita 2019/2020

Con la il Messaggio n. 3884 del 25 ottobre 2019, l’INPS ha comunicato l’avvio della prima fase di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati esteri per gli anni 2019-2020. L’operazione, che si svolgerà da ottobre 2019 a marzo 2020, interessa circa 121.000 pensionati residenti in Sud America, Centro America, Nord America, Asia, Medio ed Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi. I pensionati interessati dovranno inviare a Citibank il modulo di attestazione dell’esistenza in vita, correttamente compilato, datato, firmato e corredato della documentazione di supporto, entro il 13 febbraio 2020, pena la sospensione della rata pensionistica a partire dalla rata di aprile 2020.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'INPS verifica l'esistenza in vita dei pensionati residenti all'estero, suddividendo la verifica per aree geografiche. I pensionati devono inviare le attestazioni entro specifici termini.