Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Contratti aziendali sul lavoro agile: disciplina vigente

Disciplina vigente in materia e contenuto dell’accordo Ferrovie dello Stato

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 11 Novembre 2019
Contratti aziendali sul lavoro agile: disciplina vigente

Le disposizioni in materia di lavoro agile, o smart working, contenute negli articoli da 18 a 23 della legge 22 maggio 2017, n. 81 (misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato), sono state modificate dall’articolo 1, comma 486 , della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019). In questo primo intervento riepiloghiamo la disciplina vigente in materia e illustriamo il contenuto dell’accordo Ferrovie dello Stato sottoscritto al fine di regolamentare la possibilità di svolgere la prestazione lavorativa con modalità “flessibile” attraverso l’istituto del lavoro agile.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il lavoro agile, introdotto dalla legge n. 81/2017, offre flessibilità di luogo e orario senza costituire una nuova forma di rapporto di lavoro subordinato. Gli accordi devono essere scritti e disciplinano diversi aspetti.