Circolare monografica
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

Accordo interconfederale CIFA-CONFSAL: un nuovo modello di relazioni industriali

Un modello di relazioni industriali basate sulle competenze, sul ruolo di garante da parte del CNEL e su un nuovo criterio di rappresentatività

di Giulio D'Imperio | 14 Novembre 2019
Accordo interconfederale CIFA-CONFSAL: un nuovo modello di relazioni industriali

È stato siglato il 28 ottobre 2019 un innovativo accordo interconfederale tra CIFA (Confederazione Italiana Federazioni Autonome) e CONFSAL (Confederazione Sindacati Autonomi Lavoratori) attraverso il quale si intende raggiungere tre obiettivi:
- promuovere un nuovo modello di relazioni industriali;
- contrastare il dumping contrattuale e salariale;
- stabilire un nuovo modello di rappresentatività sindacale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'accordo interconfederale tra CIFA e CONFSAL promuove un nuovo modello di relazioni industriali, contrasta il dumping contrattuale e salariale e stabilisce un nuovo modello di rappresentatività sindacale.