Circolare monografica
VIGILANZA SUL LAVORO

Tavolo operativo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura

Nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 15 Ottobre 2019
Tavolo operativo per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura

L’art. 1, comma 1 , del decreto del Ministero del Lavoro 4 luglio 2019 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 206 del 3 settembre 2019) ha istituito il tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura. Il decreto, nel dettaglio, disciplina l’organizzazione e il funzionamento del predetto tavolo, nonché le eventuali forme di collaborazione con le sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualità. Dopo aver riepilogato alcune disposizioni del codice penale in materia di intermediazione illecita e di sfruttamento del lavoro, illustriamo il contenuto del provvedimento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Art. 603-bis del codice penale punisce chi recluta o sfrutta lavoratori in agricoltura con reclusione e multa. Il D.M. 4 luglio 2019 istituisce un Tavolo operativo per contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura.