Circolare monografica
INPS, CONTRIBUZIONE

Aspettativa e distacco sindacale: modalità di determinazione e versamento della contribuzione aggiuntiva

Indicazioni in merito alle domande di autorizzazione al versamento della contribuzione aggiuntiva riferita all’anno 2019 e seguenti

di Federico Gavioli | 17 Ottobre 2019
Aspettativa e distacco sindacale: modalità di determinazione e versamento della contribuzione aggiuntiva

Con la circolare n. 129 del 4 ottobre 2019, l’INPS fornisce le indicazioni in merito alle domande di autorizzazione al versamento della contribuzione aggiuntiva riferita all’anno 2019 e seguenti per i lavoratori che sono stati collocati in aspettativa, a seguito del fatto che sono stati chiamati a ricoprire le cariche sindacali.

Il chiarimento dell’INPS si è reso necessario a seguito di alcuni orientamenti espressi dalla magistratura contabile che hanno determinato un intervento dell’INPS per la regolazione della contribuzione facoltativa (c.d. “contribuzione aggiuntiva”), a favore dei lavoratori collocati in aspettativa o distacco, per motivi sindacali.

L’INPS fornisce le istruzioni per superare le criticità emerse in ordine ad alcuni profili applicativi della normativa  in materia di contribuzione facoltativa dei periodi  di aspettativa e distacco sindacale; in particolare, viene analizzata la natura della contribuzione aggiuntiva, la base imponibile per la determinazione della stessa e le modalità ed i termini entro cui provvedere al versamento, nonché i riflessi pensionistici nelle Gestioni previdenziali private, pubbliche ed in taluni Fondi sostitutivi.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La circolare dell'INPS fornisce istruzioni per la contribuzione figurativa e aggiuntiva per i lavoratori in aspettativa sindacale, con dettagli sulle modalità di richiesta e versamento.