Circolare monografica
INPS, CONTRIBUZIONE

Rinnovo dei contratti a termine: istruzioni INPS sul versamento dei contributi

Gestione degli adempimenti informativi e dei correlati obblighi contributivi connessi all’incremento del contributo addizionale NASpI a valere sui rinnovi dei contratti di lavoro a tempo determinato

a cura di studiomarini.net | 18 Settembre 2019
Rinnovo dei contratti a termine: istruzioni INPS sul versamento dei contributi

L'INPS - con Circolare del 6 settembre 2019, n. 121- ha reso note le istruzioni per la gestione degli adempimenti informativi e dei correlati obblighi contributivi connessi all’incremento del contributo addizionale NASpI a valere sui rinnovi dei contratti di lavoro a tempo determinato, ex art. 3, comma 2, D.L. n. 87/2018.

Il contributo addizionale NASpI è aumentato dello 0,5% in occasione di ciascun rinnovo del contratto a tempo determinato, tranne che per:

  • i lavoratori assunti con contratto a termine in sostituzione di lavoratori assenti;
  • i lavoratori assunti a termine per lo svolgimento delle attività stagionali di cui al D.P.R. n. 1525/1963;
  • gli apprendisti;
  • i lavoratori dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n. 96/2018 ha introdotto nuove misure lavoristiche, con modifiche al contratto a tempo determinato, incentivi all'occupazione per i giovani e regole limitative della delocalizzazione delle imprese. La Circolare del Ministero del Lavoro fornisce indicazioni interpretative in merito alle proroghe e ai rinnovi dei contratti a termine.