Circolare monografica
FINE RAPPORTO

Dimissioni dal contratto a termine e conversione a tempo indeterminato

Disciplina vigente in tema di dimissioni, disposizioni in materia di contratto a tempo determinato e modalità e termini per la sua impugnazione

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 23 Settembre 2019
Dimissioni dal contratto a termine e conversione a tempo indeterminato

La Corte di Cassazione, in una recente pronuncia (ordinanza 14 marzo 2019, n. 7318), ha fornito importanti chiarimenti in ordine alla questione se le dimissioni del lavoratore comunicate durante un contratto a tempo determinato possano avere efficacia solo nell'ambito del contratto medesimo e non anche nell'accertando rapporto a tempo indeterminato. Dopo aver riepilogato la disciplina vigente in tema di dimissioni, nonché le possibili violazioni delle disposizioni in materia di contratto a tempo determinato e le modalità e i termini per la sua impugnazione da parte del lavoratore, illustriamo il contenuto della decisione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le dimissioni sono un atto unilaterale per recedere dal rapporto di lavoro senza necessità di consenso del datore. La Cassazione ha chiarito che le dimissioni comunicate durante un contratto a termine hanno efficacia anche sul rapporto a tempo indeterminato.