Circolare monografica
LAVORO SUBORDINATO

Gli accordi di prossimità in materia di contratto a termine

Analisi del contenuto di 4 contratti di prossimità sottoscritti al fine di derogare ad alcuni aspetti della disciplina introdotta dal D.L. n. 87/2018

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 25 Luglio 2019
Gli accordi di prossimità in materia di contratto a termine

Le disposizioni in materia di contratto a tempo determinato sono state oggetto di un importante intervento di riforma ad opera del D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (c.d. decreto dignità). Di seguito, dopo aver riepilogato le novità rispetto alla previgente normativa - concernenti, in particolare, la reintroduzione delle causali, la durata massima, la forma, le proroghe e i rinnovi e, infine, i termini di impugnazione - illustriamo il contenuto di 4 contratti di prossimità sottoscritti al fine di derogare ad alcuni aspetti della disciplina introdotta dal citato D.L. n. 87/2018.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.L. n. 87/2018 ha modificato le disposizioni sui contratti a tempo determinato. Sono stati sottoscritti 4 accordi di prossimità per derogare ad alcune norme del decreto.