Circolare monografica
FERIE

Il punto sulle ferie in vista dell’estate

Misura e modalità di fruizione delle ferie, revoca, cessione e regime sanzionatorio

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 7 Giugno 2019
Il punto sulle ferie in vista dell’estate

Il diritto alle ferie è espressamente riconosciuto dall’art. 36, comma 3, della Costituzione, il quale dispone che “il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunziarvi”. Posto che la maggior parte delle ferie viene, di norma, “consumata” nei mesi estivi, è opportuno fare il punto su tale istituto e sulle sanzioni per chi viola le relative disposizioni.

Sulla disciplina dell’istituto è intervenuto l’art. 24 del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151, che ha previsto, in particolari circostanze, la possibilità per i lavoratori di cedere a titolo gratuito i riposi e le ferie maturati ad altri colleghi dipendenti dallo stesso datore di lavoro. Un’ulteriore e importante novità è stata introdotta dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019), che ha modificato il regime sanzionatorio.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le ferie sono un diritto costituzionale, con sanzioni per chi ne viola le disposizioni, e possono essere cedute a colleghi in specifiche circostanze.