Con Circolare del 9 maggio 2019, n. 11, l’Inail ha definito i minimali retributivi giornalieri utili alla determinazione del corretto imponibile sul quale calcolare i premi assicurativi 2019, in seguito all’approvazione dei 3 decreti datati 27 febbraio 2019, con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali rivisita i criteri di applicazione dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali nella gestione dei lavoratori dipendenti e autonomi così come previsto dall’art. 1, comma 1121 e segg. della Legge del 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge Bilancio 2019).
Nel dettaglio, l’Istituto, oltre a ribadire come i fattori che concorrono alla determinazione del premio assicurativo ordinario debbano essere riscontrati nel tasso di premio abbinato alla voce tariffa attribuita alla lavorazione denunciata e nell’ammontare delle retribuzioni corrisposte, fornisce chiarimenti anche in relazione all’imponibile convenzionale che, per talune categorie di lavoratori, costituisce la deroga ai principi generali dell’imponibile effettivo ed è stabilito con decreti ministeriali aventi valenza nazionale o provinciale ovvero con legge.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati