Circolare monografica
APPRENDISTATO

Trasformazione dell’apprendistato di I livello in professionalizzante: chiarimenti Inps sul regime contributivo

Chiarimenti in ordine al regime contributivo applicabile in caso di trasformazione del contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore in contratto di apprendistato professionalizzante

di Emanuele Maestri, Eleonora Galbiati | 15 Maggio 2019
Trasformazione dell’apprendistato di I livello in professionalizzante:  chiarimenti Inps sul regime contributivo

L’Inps, nel messaggio 10 aprile 2019, n. 1478, ha fornito chiarimenti in ordine al regime contributivo applicabile in caso di trasformazione del contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (cd. di I livello) in contratto di apprendistato professionalizzante (c.d. di II livello), ai sensi dell’art. 43, comma 9, del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81, nell’ipotesi in cui il datore di lavoro abbia un numero di addetti pari o inferiore a 9. Di seguito, dopo aver riepilogato la nozione e la contribuzione dell’apprendistato di I e di II livello, illustriamo il contenuto del provvedimento.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione dei giovani, con diverse tipologie e regimi contributivi differenziati.