Circolare monografica
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DI LAVORO

I chiarimenti di Federmeccanica sul cumulo tra somministrazione e contratto a tempo determinato

Modalità di calcolo dei rapporti in somministrazione nelle aziende che applicano il CCNL Metalmeccanica Industria

a cura di studiomarini.net | 6 Maggio 2019
I chiarimenti di Federmeccanica sul cumulo tra somministrazione e contratto a tempo determinato

Federmeccanica - con Nota del 2 aprile 2019 - ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di calcolo dei rapporti in somministrazione nelle aziende che applicano il CCNL Metalmeccanica Industria.
Nell’ipotesi di somministrazione di lavoro con il medesimo utilizzatore la durata massima delle missioni del lavoratore, per lo svolgimento di mansioni dello stesso livello e categoria legale, non può eccedere, a decorrere dal 1° novembre 2018, i limiti massimi legali di 12 mesi, ovvero di 24 mesi in presenza di una delle causali previste dalla legge.   

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La legge n. 96/2018 introduce modifiche al contratto di lavoro a tempo determinato e alla somministrazione di lavoro, con periodi transitori fino al 31 ottobre 2018.