Con Circolare del 22 marzo 2019, n. 45, l’Inps fornisce le prime istruzioni operative in merito alla nuova modalità di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare a favore dei lavoratori dipendenti di aziende attive nel settore privato non agricolo.
A decorrere dal 1° aprile 2019, infatti, le istanze, sino ad oggi presentate dal lavoratore al datore di lavoro utilizzando il modello “ANF/DIP” (SR16), dovranno essere inoltrate esclusivamente e direttamente all’INPS in via telematica al fine di garantire il corretto calcolo dell’importo spettante permettendo il monitoraggio e il controllo contro possibili abusi.
A seguito dell’emanazione di tale provvedimento, e data la novità della procedura, l’Istituto ha poi provveduto a diramare ulteriori precisazioni in merito, con particolare attenzione alla definizione degli intermediari abilitati alla presentazione delle domande e alle modalità di consultazione degli importi da erogare ai dipendenti a titolo di ANF, che si analizzano nel dettaglio.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati