Quesito
IVA

Indicazione errata del riferimento normativo di “reverse charge” in fattura da parte del cedente e dichiarazione IVA del cessionario

di Stefano Setti | 21 Aprile 2022
Indicazione errata del riferimento normativo di “reverse charge” in fattura da parte del cedente e dichiarazione IVA del cessionario

Spesso i fornitori non compilano correttamente la fattura, indicando erroneamente il codice natura (ad esempio, indicano N6.3, in luogo di N6.7); come si deve comportare chi riceve la fattura, ai fini della compilazione del quadro VJ: inserire il codice corretto - ad esempio N6.7, in quanto trattasi di pulizie - o seguire quanto indicato in fattura dal fornitore?

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il cessionario deve compilare la dichiarazione IVA in base alla natura IVA indicata dal cedente, anche se non corretta, nel caso di reverse charge. Non sono previste sanzioni se il cessionario compila correttamente il quadro VJ.