Ai fini della fruizione del creditod’imposta 4.0 e dei crediti R&S, l’art. 6 del D.L. n. 39/2024 ha introdotto la necessità di effettuare alcune comunicazioni al GSE. Modalità e termini di invio della comunicazione sono stati definiti con apposito D.M. 24 aprile 2024, di modifica del D.M. 6 ottobre 2021. Molte sono le criticità sorte tra gli operatori in relazione al nuovo modello di comunicazione a mezzo PEC al GSE. Il corso affronta le casistiche ordinarie e quelle oggettivamente più difficili da “gestire”, tra le quali il caso dei beni prenotati nel 2022 e consegnati, nonché interconnessi nel 2023, i crediti targati 2021 e 2022 ma ancora pendenti alla data di entrata in vigore del decreto, i beni targati 2023, di cui è già stato inviato il modello vecchio. Viene chiarita anche la tempistica della comunicazione preventiva. Ampio spazio viene, infine, riservato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti in diretta.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati