Video Pillola del Lunedì - Novità dal 15 maggio 2023 al 21 maggio 2023
Marco Bomben| 22 MAGGIO 2023
Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: destinazione 8, 5 e 2 per mille - definite le modalità di trasmissione delle schede con le scelte di destinazione dell'8, 5 e 2 per mille dell'IRPEF (modelli 730-1) da parte dei sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, confermando la procedura prevista per le schede trasmesse l'anno scorso (provv. AdE n. 155303/2023); partite IVA apri e chiudi - definiti i criteri, le modalità e i termini di attuazione dell’attività di controllo e di analisi del rischio, introdotta dalla Legge di bilancio 2023, ai fini della verifica dei dati forniti per il rilascio di nuove partite IVA, rendendo disponibile anche un fac simile per l’eventuale garanzia fideiussoria (provv. AdE n. 156803/2023); costi di immatricolazione dei veicoli addebitati in fattura - se la fattura emessa dall’agenzia di pratiche auto al cliente riguarda il pagamento sia di corrispettivi di operazioni assoggettate ad IVA sia di somme non soggette ad IVA (bolli, imposta di trascrizione) si applica l’imposta di bollo se le somme non soggette ad IVA sono di importo pari o superiore a euro 77,47 (risp. n. 328/E/2023); rivalutazione delle partecipazioni quotate - istituito il codice tributo ad hoc per il versamento in F24, dell’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi per la nuova rideterminazione dei valori di acquisto di titoli, di quote o di diritti negoziati nei mercati regolamentati o nei sistemi multilaterali di negoziazione introdotta dalla Legge di bilancio 2023 (ris. n. 23/E/2023); equo compenso - operativa dal 20 maggio la disciplina introdotta con la legge n. 49/2023 per le prestazioni eseguite dai liberi professionisti.