Regime forfetario e contestuali redditi da lavoro dipendente o pensione: l’aliquota agevolata al 5%
Sandra Pennacini| 24 GENNAIO 2023
Concludiamo il percorso sul regime forfetario con il quarto video in cui vengono analizzate, alla luce dei chiarimenti forniti nel tempo dall’Agenzia delle Entrate tramite risposte ad interpello, due distinte problematiche:
la causa ostativa all’accesso o al mantenimento del regime forfetario in presenza di redditi di lavoro dipendente o pensione, conseguiti nell’anno precedente, di ammontare superiore a 30.000 euro (ex art. 1, comma 57, della legge 190/2014),
le condizioni per l’applicazione, nel primo anno di attività e nei quattro successivi, dell’aliquota ridotta al 5%, destinata a favore l’avvio di nuove attività (ex art. 1, comma 65, della legge 190/2014).