Video e Podcast
Videopillola

Regime forfetario e possesso di partecipazioni

di Sandra Pennacini | 17 Gennaio 2023
Regime forfetario e possesso di  partecipazioni

Prosegue il nostro percorso di approfondimento del regime forfetario. Dopo la videopillola dedicata alla presentazione del quadro d'insieme, proseguiamo con la trattazione delle cause ostative. In particolare, l'art. 1, comma 57, lett. d), della Legge 190/2014 prevede che non possano adottare il regime forfettario:

  • gli esercenti attività d'impresa, arti o professioni che partecipano, contemporaneamente all'esercizio dell'attività, a società di persone, ad associazioni o a imprese familiari di cui all'art. 5 del TUIR,
  • gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni che controllano direttamente o indirettamente società a responsabilità limitata, le quali esercitano attività economiche direttamente o indirettamente riconducibili a quelle svolte dalle esercenti attività d’impresa, arti o professioni.

Nel video vengono analizzati i principali chiarimenti in ordine a tale causa ostativa, che sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 9/E del 10 aprile 2019 e in una serie di risposte ad interpello.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il video approfondisce le cause ostative del regime forfetario per esercenti di attività d'impresa, arte o professione, secondo la Legge 190/2014.