Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: D.L. Aiuti-quater - il 19 novembre è entrato in vigore il c.d. “decreto Aiuti-quater”, esso contiene delle misure di contrasto al caro bollette, la revisione del superbonus e il potenziamento del welfare aziendale, con soglia di esenzione per i fringe benefit innalzata a 3.000 euro; contributo bar, piscine e ristoranti - arriva il modello per le istanze per accedere all’ulteriore aiuto messo in campo per supportare un settore particolarmente colpito dagli effetti della pandemia, l’istanza può essere presentata tra il 22 novembre e il 6 dicembre 2022 esclusivamente in modalità telematica; conversione in legge del D.L. Aiuti-ter - maxi-rinvio per sanare il bonus R&S, slitta al 31 ottobre 2023 la scadenza per la presentazione della domanda di accesso alla procedura di riversamento del credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente compensato; vendita della casa dopo i 5 anni, per la plusvalenza rileva l’acquisto - il fatto che due anni dopo l’acquisto siano stati eseguiti lavori di ristrutturazione è irrilevante ai fini temporali, in quanto la data che conta per il computo dei cinque anni, durante i quali il proprietario non deve vendere il bene se non vuole generare una plusvalenza tassabile, è quella dell’acquisto (risp. n. 560/2022); Aiuti di Stato “Covid 19” - pubblicate le Faq sull’autodichiarazione, la chiusura della partita IVA della società non esonera il beneficiario degli aiuti dall’obbligo di presentare l’autodichiarazione, nel caso in cui il modello inviato contenga errori o imprecisioni è possibile effettuare un nuovo invio entro il 30 novembre.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati